
Chiesa di San Giovanni Battista - Church of Saint John the Baptist
Piazza Lucia Mangano San Giovanni La Punta
Chiesa di San Giovanni Battista
La Chiesa di San Giovanni Battista è il cuore religioso e storico. Si affaccia sulla centrale Piazza Lucia Mangano e ha origini antiche: fu costruita intorno al 1380 e divenne parrocchia nel 1419. Nel 1693 fu gravemente danneggiata dal devastante terremoto che colpì la Sicilia, e molte persone persero la vita. La ricostruzione portò, tra il 1728 e il 1732, alla costruzione dell’attuale campanile, uno dei più imponenti dell’isola, secondo solo a quello del Santuario di Tindari. All’interno del campanile si trovano quattro campane, di cui una proviene da un’altra antica chiesa della zona. La chiesa è a pianta a croce latina e presenta tre navate ricche di opere d’arte, tra cui dipinti del Seicento e Ottocento, affreschi e sculture. Particolarmente suggestive sono le porte bronzee scolpite e le statue in facciata, realizzate da artisti locali nel corso del Novecento. Oltre alla funzione religiosa, la chiesa è un vero punto di riferimento per la comunità, ospitando celebrazioni importanti come la festa patronale di San Giovanni Evangelista. È possibile partecipare alle messe tutti i giorni, con più celebrazioni la domenica.